Estonia (Republic of Estonia)
![]() |
![]() |
Bandiera dell'Estonia |
È il più settentrionale dei Paesi baltici, con i quali è spesso accomunata da simili vicende storiche; tuttavia la lingua e la cultura non sono di origine baltica ma ugrofinnica, come la vicina Finlandia, e per questo aspira maggiormente a essere considerata come un Paese della regione nordica.
La superficie totale è pari a 45,228 km², mentre la popolazione totale è di 1,340,194 abitanti (circa 29 abitanti per km² ).
È uno Stato membro dell'Unione europea, della NATO e dell'OCSE ed è anche uno dei Paesi firmatari del protocollo di Kyoto.
È stata protagonista di una crescita economica dal 2010, grazie alla ripresa della domanda estera e delle esportazioni verso i suoi principali partner commerciali scandinavi, Svezia e Finlandia. Lo Stato è uno dei primi al mondo per innovazione, diffusione e utilizzo delle nuove tecnologie, come Internet e il commercio elettronico, tanto da avere avviato già nel 1997 il progetto e-Estonia. Sul territorio sono presenti circa 1 140 punti Wi-Fi.
L'Estonia è passata dalla corona estone all'euro il 1º gennaio 2011, divenendo il diciassettesimo membro dell'eurozona, nella quale è uno degli Stati con il più basso debito pubblico.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
EUR | Euro (Euro) | € | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
ET | Lingua estone (Estonian language) |
RU | Lingua russa (Russian language) |