Africa
L Africa è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).
Confina:
* a est con il continente asiatico, attraverso a nord-est dall'istmo di Suez, dal 1869 canale artificiale di Suez, quindi bagnato dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano, compreso il Madagascar.
* a sud con l'Oceano Antartico, la cui costa antartica dista circa 5000 km dall'estrema punta sud del continente africano (Capo Agulhas).
* a ovest con l'Oceano Atlantico, con distanza minima dal continente americano di circa 4000 km (distanza Santo Antão, Capo Verde-Fortaleza, Brasile)
* a nord con il Mar Mediterraneo, che la separa dall'Europa.
Assieme all'Eurasia, forma il cosiddetto "Continente Antico". Viene attraversata dall'equatore e dai Tropici del Cancro e del Capricorno, ed è quindi caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Il termine Africa, o anche Affrica, nella tradizione letteraria toscana e italiana, significherebbe "terra degli Afri", il nome latino dato ad alcune genti che abitavano nel Nord Africa. A sua volta, questa radice potrebbe trarre origine, secondo gli scritti Suida del X secolo, dal punico Afrigah, altro nome di Cartagine (dopo Puni), intesa come colonia, distretto, dal semitico faraqa, = dividere. Tuttavia, altre ipotesi possono essere avanzate:
* visti i rapporti commerciali delle sue spezie, il nome a sua volta potrebbe derivare dalla radice latina afer-asper, ovvero sapori e odori piccanti, acri.
* altre ipotesi lo ricondurrebbero all'etimo fenicio afar, ovvero "polvere", anche se, una recente teoria lo collega alla parola berbera ifran (es. ifri n Qya), che significa "grotta".