Turks e Caicos (Turks and Caicos Islands)
![]() |
![]() |
Le Turks e Caicos si trovano a sud-est di Mayaguana, nella striscia di isole delle Bahamas, a nord-est di Cuba e a nord dell'isola di Hispaniola (Haiti e Repubblica Dominicana). Cockburn Town, capitale dal 1766, si trova sull'isola di Grand Turk, circa est-sudest di Miami, negli Stati Uniti. Le isole coprono una superficie totale di.
Abitate per secoli da popoli indigeni, il primo avvistamento europeo documentato delle isole risale al 1512. Nei secoli successivi le isole furono rivendicate da diverse potenze europee, con l'Impero britannico che alla fine ne ottenne il controllo. Per molti anni le isole furono governate indirettamente attraverso le Bermuda, le Bahamas e la Giamaica. Quando le Bahamas ottennero l'indipendenza nel 1973, le isole ebbero un loro proprio governatore e da allora sono rimaste un territorio britannico d'oltremare autonomo separato.
Il nome Caico[s] deriva dal termine in lingua taíno caya hico, che significa 'striscia di isole'. Le isole Turks traggono il nome dal Melocactus intortus, un genere di cactus il cui cefalio rosso ricorda il fez indossato dal popolo turco nel tardo impero ottomano.